Manifestazione podistica non competitiva :
REGOLAMENTO UFFICIALE
ORGANIZZAZIONE: Comune di Morgano, AVIS Comunale di Morgano, giROTONDA running team.
RITROVO: Ore 8:30 nel piazzale antistante la chiesa di Morgano.
ORARIO PARTENZA: Ore 9:30 (Orario unico di partenza per tutti i percorsi)
ITINERARI: sono predisposti 2 tracciati su fondo misto sterrato/asfalto, opportunamente segnalati, delle lunghezze di 6Km - 12km.
CHIUSURA MANIFESTAZIONE: Ore 12:00.
QUOTE DI ISCRIZIONE: il contributo di partecipazione è libero e responsabile, il ricavato della manifestazione verrà completamente devoluto in beneficienza alla "Fondazione ADVAR".
INFORMAZIONI e ISCRIZIONI
Per informazioni rivolgersi ai numeri : 3282499852 (Simone) – 3487055363 (Gianni) – 3355266625 (Livio)
– Facebook "girotonda winter edition" e-mail:
Z2lyb3RvbmRhZGliYWRvZXJlIHwgZ21haWwgISBjb20=
ISCRIZIONI per Singoli e Gruppi : in loco presso le postazioni predisposte dall’organizzazione, fino all’orario della partenza.
PREISCRIZIONI : non previste
Al momento dell'iscrizione verrà distribuito in omaggio il berretto di Babbo Natale, FINO AD ESAURIMENTO SCORTE.
SERVIZI
I servizi connessi all'evento sono: medico, ambulanza dotata di defibrillatore, ristori con bevande ed alimenti adeguati.
Assistenza sui percorsi, collegamenti radio o cellulari, servizio di chiusura manifestazione sui vari percorsi.
Saranno predisposti dall’organizzazione i seguenti punti di ristoro: n°1 per il percorso di Km 6 ; n°1 per il
percorso di Km 12 ; all’arrivo è previsto un ulteriore ristoro per tutti i partecipanti.
All'interno degli impianti sportivi adiacenti la partenza sono disponibili i servizi igienici, spogliati e docce calde.
REGOLAMENTO
La partecipazione è libera ad ambo i sessi e comporta l'accettazione del presente regolamento.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica : In caso di condizioni atmosferiche avverse, allo scopo di tutelare la sicurezza dei partecipanti, la manifestazione potrà svolgersi con modifiche anche dell'ultima ora, sia nella lunghezza dei percorsi che nel disegno dei tracciati .
I minori devono essere accompagnati dai genitori e comunque partecipano sotto la responsabilità diretta degli esercitanti la patria potestà.
I cani devono essere muniti di guinzaglio corto per non creare intralcio ai partecipanti.
I percorsi non sono soggetti a chiusura del traffico pertanto tutti i partecipanti devono rigorosamente attenersi al rispetto del codice della strada art.190.
I VOLONTARI ASSISTERANNO AGLI ATTRAVERSAMENTI STRADALI MA NON SONO OBBLIGATI A FERMARE IL TRAFFICO DEI VEICOLI CHE TRANSITANO .
I partecipanti devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi ad essi predisposti; dove questi manchino, siano ingombri o interrotti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli.
PRIVACY
Con l’iscrizione alla manifestazione il partecipante autorizza espressamente gli organizzatori, unitamente a sponsor e media partner, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse od in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la propria partecipazione a questo evento, su tutti i supporti visivi, nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari.
RESPONSABILITÀ
Il volantino cartaceo della manifestazione può essere esposto unicamente in locali pubblici del Comune luogo di svolgimento dell'evento, pertanto l'eventuale rinvenimento dello stesso
in locali pubblici di altri comuni è da considerarsi puramente casuale o comunque non predisposto da codesta organizzazione..
Lo stesso volantino viene distribuito direttamente ai partecipanti alle manifestazioni esclusivamente nelle località di effettuazione delle marce; l'organizzazione non risponde di altre forme di divulgazione.
Tutti i servizi dell'Organizzazione sono gratuiti, le somme versate dai partecipanti ed associati a titolo di contributo organizzativo non sono considerate attività commerciale. Art.111 comma 1/3 IRPEG.
L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a cose e persone, prima durante e dopo la manifestazione. L’organizzazione precisa che la polizza assicurativa da cui è assistita la manifestazione riguarda esclusivamente la responsabilità civile verso terzi degli organizzatori. Con l’iscrizione si considera l’idoneità fisica del partecipante inerente la normativa di legge prevista dal D.M.28/02/83 sulla tutela sanitaria.
Al fine di evitare danni e furti si consiglia di non lasciare denaro ed oggetti di valore in vista all’interno delle automobili.
Also check out other Arts events in Quinto di Treviso, Fine Arts events in Quinto di Treviso.